Customer care
You are here:
- Home
- Customer care
È necessario indicare un indirizzo dove sia sempre presente qualcuno (anche luogo di lavoro, vicino di casa ecc..), ed un numero di telefono dove ci sia sempre reperibilità. In caso di mancata consegna il corriere potrebbe contattarvi o lasciare un biglietto di passaggio con le istruzioni da seguire.
Tutti i servizi di spedizione hanno un codice di tracciatura che viene inviato in email a spedizione avvenuta con il quale sarà possibile seguire lo stato (per alcuni servizi il codice sarà attivo 24 ore dopo la spedizione).
Consegna al corriere
Effettuando l’ordine entro le ore 12.00 (GMT +1) lavorative, dal lunedì al venerdì ed escluse le festività, garantiamo la consegna del pacco al corriere entro 5 giorni lavorativi.
Ricevuto il pacco, vi preghiamo di verificare che il numero di colli consegnati dal corriere corrisponda a quello indicato dal corriere stesso e che la confezione sia integra. Se notate l’imballaggio danneggiato vi preghiamo di accettare il pacco “CON RISERVA” facendolo presente al corriere e al nostro servizio clienti. Se il pacco non viene accettato con riserva sarà per noi impossibile inoltrare il reclamo presso il servizio di spedizione per una verifica ed eventuale rimborso/sostituzione del prodotto danneggiato o mancante per furti.
Ritardi o problemi di consegna: in caso di problemi consigliamo di contattare l’assistenza clienti della filiale competente del corriere incaricato per la consegna tenendo sempre al corrente il nostro servizio clienti che farà del suo meglio per assistervi rapidamente e con efficienza.
Consegna ad altri: spesso alcune spedizioni che non risultano consegnate, mentre dalla tracciatura lo risultano, vengono ritirate da familiari o vicini di casa, vi preghiamo pertanto di verificare prima di segnalarci mancate consegne.
Officine: prima di consegnare i prodotti acquistati al vostro meccanico o a terzi per l’installazione, vi preghiamo di verificarne la correttezza e l’integrità.
Errore interno: lo staff di SAE concentra i suoi sforzi per mantenere sempre un servizio eccellente, anche se può accadere, raramente, che un prodotto per varie ragioni possa non essere presente nella spedizione o non corrispondente a quello acquistato. In questo caso vi preghiamo di contattarci tempestivamente e provvederemo ad effettuare le verifiche (abbiamo un doppio controllo e un sistema di sorveglianza nella zona imballaggio) e in caso di riscontro di anomalia provvederemo a spedirvi con priorità il prodotto mancante o al rimborso immediato.
Nel caso in cui la consegna non andasse a buon fine (ad esempio per indirizzo/numero di telefono fornito errato e irreperibilità anche dopo tentativi di contatto) e la spedizione tornasse indietro a SAE, verranno addebitate le spese di rientro. Le spese per un’ulteriore rispedizione sono sempre a carico del cliente.
Oggetto danneggiato: SAE fa tutto il possibile affinché la spedizione arrivi “sana e salva” a destinazione, imballando con cura i prodotti, anche se a volte, raramente, non è mai abbastanza. Qualora i prodotti ricevuti fossero danneggiati, vi preghiamo di contattarci entro 48 ore dalla ricezione con riferimenti all’ordine e possibilmente con delle immagini esplicative. Il nostro servizio clienti vi assisterà rapidamente per risolvere la situazione.
Nel caso in cui l’utente decidesse di non ritirare la spedizione (rifiutandola) senza autorizzazione e rientrasse presso SAE dovrà farsi carico delle spese di invio sia per l’andata, sia per il ritorno. In presenza di dogana dovrà farsi anche carico dei dazi e relativi oneri per il rientro. Se il collo invece non rientrasse e venisse trattenuto dalla dogana stessa (per mancato pagamento degli eventuali oneri/dazi ed iva), l’ordine verrà perso.
Spedizione gratuita per ordini superiori a 99 €:
Il valore minimo d’acquisto deve essere di 99 euro e sono esclusi spedizione ed eventuali spese incasso.
All’interno della UE non sono presenti dazi doganali e i prodotti spediti sono comprensivi di IVA (salvo invii con fatture in esenzione per titolari di partita IVA). Per i paesi extra la merce viene inviata in esenzione IVA e potrebbe essere soggetta a dazi-oneri doganali/tasse di importazione/IVA del paese di destinazione a carico del cliente. Per legge è necessario indicare il valore e la natura dei beni spediti extra UE, non è possibile dichiarare un valore inferiore, dichiarare un contenuto differente o inviarlo come regalo. Il cliente può informarsi sulle condizioni di importazione nel proprio paese contattando l’agenzia delle dogane e la filiale del corriere scelto per conoscere le esatte procedure. Può accadere che la dogana fermi la spedizione per un controllo (ad esempio per mancanza di requisiti del destinatario) e, in alcuni paesi, richiedere la nomina di intermediari/broker con ulteriori spese sempre a carico del cliente. SAE fornisce tutta la documentazione necessaria per lo sdoganamento e qualora fossero richiesti ulteriori documenti verranno inviati dal nostro servizio clienti.
SAE non ha il controllo di queste procedure e non può effettuare una stima dei dazi-oneri doganali/tasse di importazione. Per nessun motivo SAE rimborserà tali spese. Nel caso in cui lo sdoganamento non andasse a buon fine la dogana tratterrà i prodotti o li rinvierà con addebito di ulteriori spese di spedizione per il rientro, oneri doganali/dazi che verranno detratti al cliente.
Una volta effettuato l’acquisto verrà inviata un’ email con le coordinate bancarie sulle quali eseguire il bonifico: si tratta di un conto di una banca italiana Unicredit appartenente al circuito SEPA. Vi preghiamo di inserire nella causale il numero d’ordine. L’ordine sarà preparato e spedito SOLO ad accredito ricevuto. Ogni spesa di gestione addebitata dalle banche o di conversione valuta per i bonifici è a carico dell’acquirente e varia a seconda del contratto stipulato con la propria banca. I tempi di accredito sono attorno ai 2-3 giorni lavorativi (nel caso di conto Unicredit italiano è in tempo reale).
Paypal
Una volta selezionato come metodo di pagamento Paypal verrete reindirizzati sul portale sicuro (con cifratura della trasmissione dei dati) dove, a seguito dell’accesso/registrazione, è possibile eseguire il pagamento che avverrà in tempo reale. I dati relativi alla carta di credito verranno ricevuti e trattati da Paypal secondo le loro normative vigenti. A transazione completata l’ordine verrà inoltrato automaticamente al nostro sistema di elaborazione ordini. Non vi è la possibilità di concludere l’ordine senza effettuare il pagamento. Se l’ordine va a buon fine verrete reindirizzati a una pagina di conferma avvenuto pagamento e ricevere 2 email una da SAE e l’altra da paypal dove viene riepilogata la transazione e l’ordine. A volte è possibile eseguire il pagamento tramite paypal senza dover aprire un conto (limitato a 10 transazioni) altrimenti è necessario registrarsi ed aprire un conto paypal. A transazione effettuata risulterà un pagamento a nome di “SAE”. Tale forma di pagamento comporta una maggiorazione del prezzo calcolata in automatico dal nostro sistema e specificata al momento dell’acquisto. Tali commissioni vanno a coprire le spese di gestione (tariffe per resi, transazioni, controversie, truffe) trattenute dal servizio stesso.
Eventuali errori con Paypal possono essere:
Errore transazione: Se dopo aver eseguito il pagamento con paypal venite reindirizzati su una pagina di errore senza ricevere nessuna email di conferma e nello storico d’ordini del proprio profilo utente non è presente l’ordine, potrebbe essersi verificato un errore nella transazione. Se invece ricevete l’email di conferma da parte di paypal, ma non la nostra e notate che l’ordine non è presente nello storico d’ordini, vi preghiamo di contattarci indicando il vostro indirizzo email e l’indirizzo email di paypal in modo da poterlo reinserire.
Acquisto limitato: In questo caso ci sono delle limitazioni sul vostro conto. E’ necessario contattare direttamente paypal per avere maggiori informazioni a riguardo altrimenti è possibile procedere scegliendo un altro metodo di pagamento.
Transazione negata: Paypal non autorizza la transazione. Scegliere un metodo di pagamento alternativo o contattare l’assistenza Paypal per maggiori chiarimenti
Mancanza risorsa finanziaria: Paypal non autorizza la transazione in quanto manca la risorsa finanziaria collegata al conto attraverso la quale preleva la somma necessaria (ad es. carta di credito collegata scaduta). E’ possibile scegliere un’altra forma di pagamento o contattare Paypal per avere maggiori informazioni.
Transazione rifiutata per acquirente a rischio: Paypal ha giudicato rischioso l’account dell’utente e pertanto non autorizza la transazione. Per maggiori informazioni è necessario contattare l’assistenza paypal.
Errore generico: in caso di errore generico, per avere maggiori informazioni, è necessario contattare paypal. Paypal invita l’utente a scegliere un metodo di pagamento alternativo.
Prodotti non desiderati
SAE riconosce la possibilità di restituire i prodotti entro 15 giorni dal ricevimento della merce.
Per procedere al reso è necessario che i prodotti siano in condizioni perfette, senza nessun segno di utilizzo, con la loro scatola originale e/o sacchetti, etichette, istruzioni e tutto ciò che era incluso. Dovranno pertanto trovarsi nello stesso stato in cui sono stati acquistati.
Istruzioni
Inviare una e-mail a ecommerce@sae-srl.com dove si comunica il reso e aspettare la conferma.
Una volta ricevuto il numero di reso, compilare il modulo di restituzione in tutti i suoi campi ed inserire il tutto nel pacco.
Imballare adeguatamente la merce e la confezione originale stessa in modo da garantire l’integrità durante il trasporto.
Scrivere esternamente al pacco:
Nome, cognome, indirizzo del mittente
Numero ordine originale
Numero di reso (ricevuto in email dal servizio clienti)
Indirizzo di destinazione:
SAE S.r.l.
Corso Kennedy,30
10070 Robassomero (TO)
Italia
Inviare il pacco tramite posta o corriere secondo le proprie preferenze. Consigliamo un servizio di spedizione standard con tracciatura in quanto il mittente sarà responsabile di eventuale danneggiamento, mancata consegna, ritardi. I costi di restituzione (spese di spedizione/imballaggio) sono a carico del cliente.
Una volta ricevuti, i prodotti saranno sottoposti ad un accurato controllo affinché soddisfino le condizioni di reso. Al minimo segno di utilizzo, il reso viene respinto (questo perché SAE tiene al fatto che ogni utente riceva il materiale perfettamente nuovo e inutilizzato).
Entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, superato il controllo:
Se viene restituito l’intero ordine, verrà rimborsato il valore totale comprese le spese di spedizione dell’andata detraendo eventuali servizi extra come la spedizione express.
Se viene restituita una parte dei prodotti dell’ordine con spedizione dell’andata non gratuita, verrà rimborsato il valore dei prodotti resi.
Il rimborso sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento scelto in fase d’acquisto ed il riaccredito potrebbe ritardare qualche giorno prima di poter essere visualizzato (dipende dal tipo di carta utilizzata). Ricordiamo che nel caso delle carte di credito potrebbe accadere di vedere l’accredito sul conto il mese successivo con l’estratto conto (la transazione dovrebbe però essere già visualizzabile nell’elenco movimenti/saldo della rispettiva carta)
SAE offre anche il ritiro con i propri corrieri convenzionati. Qualora desideriate avere maggiori informazioni vi preghiamo di contattare il nostro servizio clienti. Per tale servizio verrà richiesto un contributo.
Se nell’ordine reso sono stati utilizzati dei codici promozionali, non saranno più riutilizzabili.
In caso di ricezione di merce che non rispetti le condizioni di reso o danneggiata per errato utilizzo da parte del cliente, il rimborso viene negato (con successiva rispedizione della merce a carico del cliente) od eseguito parzialmente.
Sono escluse dal reso le carte regalo
Se era attiva una promozione, controllare i termini e condizioni della promozione stessa
Se, dopo la restituzione, non ricevete nessun aggiornamento entro 14 giorni lavorativi si prega di contattare il servizio clienti.
SAE effettua delle verifiche dei prodotti prima di inviarli, qualora però riscontriate un difetto nel prodotto entro 10 giorni dalla ricezione, vi preghiamo di contattarci per far presente il problema in modo da valutare se è risolvibile senza la restituzione e, qualora fosse necessaria, SAE, nella maggior parte dei casi, effettuerà un ritiro con il proprio corriere.
È importante installare, riparare e utilizzare il prodotto seguendo attentamente le istruzioni per evitare di danneggiare il prodotto od incorrere in incidenti. Solitamente le istruzioni sono incluse, se non lo fossero è richiederle al servizio clienti ecommerce@sae-srl.com
Istruzioni
Contattare il nostro servizio clienti comunicando il difetto e rimanere in attesa della risposta. Consigliamo di allegare del materiale fotografico o video. La risposta perverrà entro 48h (esclusi sabato-domenica-festività)
Qualora fosse necessaria la restituzione del prodotto difettoso, compilare il modulo di restituzione in tutti i suoi campi e inserire il tutto nel pacco.
Imballare adeguatamente la merce in modo da garantire l’integrità durante il trasporto.
Nome, cognome, indirizzo del mittente
Numero ordine originale
Numero di reso (fornito dal servizio clienti)
Indirizzo di destinazione:
SAE S.r.l.
Corso Kennedy,30
10070 Robassomero (TO)
Italia
Nel caso di difetti identificabili dal nostro reparto tecnico, coperti da garanzia effettueremo il ritiro con il nostro servizio di spedizione per la riparazione o sostituzione immediata, anticipando il prodotto (se disponibile). In determinate situazioni potrebbe non essere disponibile il servizio di ritiro, pertanto il cliente si organizzerà con il servizio clienti per l’invio (con codice di tracciatura) dei prodotti, le cui spese di spedizione verranno rimborsate successivamente da SAE (verrà valutato caso per caso e comunque rimborsato il valore di una spedizione economica standard). Faremo del nostro meglio per procedere il più velocemente possibile per ripristinare il prodotto al cliente.
SAE si riserva il diritto di proporre un rimborso qualora nascessero delle complicazioni per il ripristino del prodotto. Il rimborso sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento scelto in fase d’acquisto ed il riaccredito potrebbe ritardare qualche giorno prima di poter essere visualizzato (dipende dal tipo di carta utilizzata). Ricordiamo che nel caso delle carte di credito potrebbe accadere di vedere l’accredito sul conto il mese successivo con l’estratto conto (la transazione dovrebbe però essere già visualizzabile nell’elenco movimenti/saldo della rispettiva carta)
Se, dopo la restituzione, non ricevete nessun aggiornamento entro 14 giorni lavorativi si prega di contattare il servizio clienti.
Tutti i prodotti acquistati su SAE sono coperti da garanzia ufficiale del produttore per 24 mesi dalla ricezione della merce. La garanzia verrà applicata al prodotto che presenti difetti di conformità e/o funzionamento non riscontrabili al momento dell’acquisto. Se avete appena ricevuto il prodotto, vedi la sezione Prodotti difettosi (appena ricevuti).
Condizioni
La garanzia non viene applicata in caso di errata installazione del prodotto, scarsa manutenzione, abusi o negligenza, utilizzi errati e/o fraudolenti del prodotto, alterazione dello stesso o tentativi di riparazione non autorizzati.
La garanzia è personale, applicabile quindi all’originale acquirente.
Qualsiasi articolo ripristinato o sostituito in garanzia sarà a sua volta coperto dalla garanzia per un periodo uguale al periodo di garanzia residuo del prodotto originale.
Eventuali costi di riparazione per articoli non soggetti a garanzia saranno comunicati in anticipo all’acquirente. Il consumatore potrà così decidere se far riparare o meno l’articolo.
È importante installare, riparare e utilizzare il prodotto seguendo attentamente le istruzioni per evitare di danneggiare il prodotto od incorrere in incidenti. Solitamente le istruzioni sono incluse, se non lo fossero è possibile richiederle al servizio clienti.
Contattare il nostro servizio clienti inviando, se possibile, il materiale fotografico o video e la descrizione del problema che si riscontra.
Qualora fosse necessaria la restituzione per presunto difetto coperto da garanzia, una volta ricevuto il numero di reso, compilare il Modulo per la garanzia in tutti i suoi campi, allegare la copia della prova d’acquisto (come il riepilogo d’ordine con allegata la fattura) e inserire il tutto nel pacco. In mancanza di suddetto documento non sarà possibile avvalersi della garanzia.
Imballare adeguatamente la merce in modo da garantire l’integrità durante il trasporto.
Scrivere esternamente al pacco:
Nome, cognome, indirizzo del mittente
Numero ordine originale
Numero di reso (fornito dal servizio clienti)
Indirizzo di destinazione:
SAE S.r.l.
Corso Kennedy,30
10070 Robassomero (TO)
Italia
In determinate situazioni potrebbe non essere disponibile il servizio di ritiro, pertanto il cliente si organizzerà con il servizio clienti per l’invio (con codice di tracciatura) dei prodotti, le cui spese di spedizione verranno rimborsate successivamente da SAE. Verrà valutato caso per caso, in ogni caso rimborsato il valore di una spedizione economica standard.
Entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, SAE, contatterà il cliente informandolo dei tempi necessari per la verifica e l’eventuale garanzia sul prodotto variabili in funzione del produttore/fornitore.
Pacchi ricevuti senza numero di reso, modulo di garanzia opportunamente compilato verranno respinti.
In caso di articoli inviati errati da parte di SAE vi preghiamo di contattarci entro 48 ore dalla ricezione del pacco. Provvederemo a risolvere il problema nel minor tempo possibile senza spese per il cliente.
Note
Consigliamo di leggere i termini e condizioni.
SAE è un’azienda di produzione italiana e come tale rispetta la normativa italiana ed europea vigente. Pertanto comprare su SAE è sicuro, non c’è nessun rischio di truffa e, in caso di problemi, verranno risolti rapidamente e con la miglior soluzione possibile.
Navigando e acquistando su SAE si accettano automaticamente, senza riserve, i termini e condizioni, (incluse le pagine collegate con i link). L’utente deve farsi carico di prendere regolarmente visione di questi termini ed eventuali modifiche aggiuntive presenti sul sito. Pertanto, l’utente, nel momento dell’accesso e della navigazione del sito, accetta le presenti condizioni.
Il sito di SAE è in costante aggiornamento. La maggior parte dei prodotti vengono fotografati nel nostro studio. Premesso che è l’obiettivo di SAE essere preciso al 100% è comunque possibile che si verifichino degli errori nei prezzi, fotografie, descrizioni, specifiche tecniche, termini di spedizione, termini di pagamento o termini di restituzione prodotti che preghiamo di segnalare inviando una e-mail a ecommerce@sae-srl.com per una correzione immediata. In caso tali errori fossero presenti nei prodotti di un ordine in corso, contatteremo il cliente con la possibilità di annullarlo (con rimborso immediato se fosse già stato effettuato il pagamento) o di continuare l’acquisto valutando eventuali soluzioni alternative. Qualora l’ordine fosse già stato spedito e ricevuto, sarà possibile la restituzione con successivo rimborso. Vi invitiamo a visitare la pagina Resi per maggiori informazioni. SAE si ritiene libero di annullare ordini contenenti tali errori e di correggerli senza previo avviso. SAE non si ritiene responsabile per eventuali problemi o danni conseguenza di tali errori.
È severamente vietato l’inserimento di dati falsi, alterati e/o inventati
Ci riserviamo di perseguire legalmente ogni tipo di violazione o abuso, nell’interesse proprio, degli utenti e delle istituzioni.
I prezzi presenti su SAE potrebbero essere soggetti a continui aggiornamenti, in qualunque momento e senza preavviso dovuti sia alla variazione del tasso di cambio, sia a variazione dei costi nelle materie prime o differenti motivi commerciali. I prezzi includono IVA ove applicabile per i paesi UE, esente per gli ordini con destinazione paesi Extra UE ed aziende UE con partita iva abilitata per operazioni Intrastat (in quest’ultimo caso vi preghiamo di contattarci prima dell’ordine). Ricordiamo che all’interno della UE non ci sono dazi doganali ed il totale pagato è comprensivo di ogni spesa, a differenza dell’extra UE .
Le spese di spedizione non sono incluse nei prezzi ma indicate separatamente ed in diversi casi gratuite.
Le transazioni avvengono al momento sempre in euro (€).
Per ogni ordine viene emesso una fattura. Per i paesi Extra UE viene emessa in automatico la fattura in esenzione IVA.
Gli acquisti sul sito di SAE sono permessi solamente agli adulti (maggiori di anni 18) o ai minori sotto supervisione di un adulto. SAE presume che tutti i dati forniti dall’utente siano veritieri e corretti, che l’acquirente stesso sia titolare della modalità di pagamento scelta per l’acquisto e che sia presente sufficiente credito per completare il pagamento.
Una volta ricevuto l’ordine, verrà inviata un’email di conferma d’ordine in automatico all’indirizzo indicato al momento della registrazione con tutti i dettagli. Tale email non stabilisce l’inizio di un contratto tra cliente e venditore (SAE), ma si tratta solo di un riepilogo di una proposta d’ordine inoltrata dall’acquirente che viene confermata solamente quando riceverete una email di conferma dove risulterà spedito. SAE si ritiene libero di accettare o declinare qualunque ordine ricevuto. In caso di rifiuto dell’ordine SAE provvederà a contattare l’utente provvedendo al rimborso completo.
È sempre possibile modificare o cancellare un ordine solo se non sia stato ancora segnato “In preparazione” visibile nella email di aggiornamento di stato e nella sezione del profilo utente riguardante gli ordini. Una volta passato in questo stato, l’ordine non potrà subire modifiche, né d’indirizzo, né di merce acquistata e non potrà essere cancellato.
Ricevuta la merce, sarà sempre possibile restituirla seguendo la procedura di recesso dell’ordine (ricordiamo che è possibile avvalersi del diritto di recesso entro 30 giorni dalla ricezione dall’ordine, esclusi i prodotti personalizzati, su misura, su ordinazione).
È possibile annullare un ordine, fino a quando NON raggiunge lo stato “spedito”.
L’annullamento è possibile solo ed esclusivamente attraverso la sezione “i miei ordini” all’interno del proprio profilo utente. Premendo sull’apposito bottone “Annulla ordine” verrà inoltrata una richiesta che verrà presa in carico entro 24-48 ore lavorative con successivo rimborso.
Una volta verificata la ricezione del pagamento SAE procede immediatamente alla preparazione dell’ordine. In alcuni rari casi i tempi di preparazione ed invio potrebbero subire ritardi dovuti ad errori di magazzino come acquisti simultanei su quantità limitate, disponibilità errate o prodotto con difetti visti solo al momento della preparazione dell’ordine. Tali problemi verranno gestiti prontamente dalla nostra assistenza clienti in accordo con il cliente, con massima trasparenza e velocità, che in questo caso sarà libero di annullare l’ordine
in qualsiasi momento.
Il cliente è diretto responsabile della veridicità di ogni dichiarazione inviata. Nel caso in cui sia impossibile consegnare il pacco (ad esempio per indirizzo comunicato errato, destinatario assente) e tale pacco tornerà indietro al mittente, le spese di spedizione per andata e ritorno saranno a carico dell’acquirente.
In caso di problemi, vi verrà sempre fornita assistenza da parte del nostro servizio clienti.
Per gli ordini con destinazione nei paesi extra UE IVA, dazi e oneri doganali/di gestione non sono inclusi nel totale e sono a carico del cliente.
Sdoganamento degli ordini con destinazione Extra UE
In ogni paese extra UE, la merce importata viene sottoposta a una procedura di sdoganamento. Quando si acquista su SAE, la merce viene spedita dall’Italia. Di conseguenza, l’acquirente diventa importatore e quindi responsabile della merce che passa in dogana nel paese di destinazione. In quanto importatore, l’acquirente si assume la piena responsabilità per lo sdoganamento della merce così come per qualsiasi problema inerente all’ispezione o ritenzione di codesta.
Vi preghiamo di notare che i servizi doganali hanno il diritto di bloccare e controllare la merce fintantoché lo reputino necessario. Di conseguenza, SAE non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi ritardo dovuto alla procedura di sdoganamento.
L’importazione di alcune merci, come prodotti con gas sotto pressione, potrebbe non essere autorizzata nel paese di destinazione visto che è considerata “merce pericolosa”.
Diritti doganali, tasse e/o spese di sdoganamento (anche per eventuali intermediari dove previsto) possono essere applicati per l’importazione della merce e sono a carico del cliente.
Per le spedizioni internazionali, il nostro ufficio addetto fornisce ai corrieri la documentazione e le informazioni necessarie richieste per la spedizione. Tuttavia, in caso di controlli approfonditi della merce da parte dei servizi doganali, potrebbe essere richiesta una documentazione complementare. In tal caso, SAE farà tutto il possibile per fornire all’acquirente l’assistenza e i documenti necessari per lo sdoganamento.
SAE è un sito che lavora secondo normative Italiane ed Europee, garantendo alti standard di servizio. Ciò è volto ad assicurare a tutti gli acquirenti una gradevole esperienza d’acquisto, garantendo i diritti che tutelano i consumatori.
SAE si impegna inoltre a trovare soluzioni ad ogni eventuale problema sorto e garantisce assistenza anche dopo la vendita.
Il codice del consumo (D. Lgs. n. 206/2005) agli art. 128-135 prevede l’obbligo per il venditore di garantire ai consumatori l’idoneità del bene acquistato alle caratteristiche e qualità offerte. Il venditore è quindi responsabile dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna per tutti i prodotti venduti nel suo negozio.
Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto:
– non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità presentate dal venditore;
– non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore, se quest’ultimo è stato informato in maniera incompleta e/o errata al momento dell’acquisto dal venditore.
SAE chiede all’acquirente, nel caso che venga riscontrato un difetto di conformità, di cessare l’utilizzo del prodotto e di contattarci, specificando il problema riscontrato.
Tutti i prodotti presenti sul sito SAE sono coperti da garanzia ufficiale del produttore; tale garanzia ha valore di 24 mesi dalla data di ricezione della merce.
La garanzia non viene inoltre applicata in caso di errata installazione del prodotto, scarsa manutenzione, abusi o negligenza, utilizzi errati e/o fraudolenti del prodotto, alterazione dello stesso e tentativi di riparazione non autorizzati.
È importante installare, riparare e utilizzare il prodotto seguendo attentamente le istruzioni per evitare di danneggiare il prodotto od incorrere in incidenti.
La garanzia è personale, applicabile quindi all’originale acquirente.
Per avvalersi della riparazione/sostituzione del prodotto, l’acquirente è tenuto a mostrare la ricevuta fiscale o la fattura.
In mancanza di suddetti documenti non sarà possibile avvalersi della garanzia.
Qualsiasi articolo ripristinato o sostituito in garanzia, sarà a sua volta coperto dalla garanzia per un periodo uguale al periodo di garanzia residuo del prodotto originale.
Se non è possibile riparare o sostituire il prodotto SAE si riserva il diritto di proporre un’alternativa di uguale o superiore valore o un rimborso parziale.
Le tempistiche di riparazione/sostituzione di un oggetto in garanzia possono variare. Non è quindi possibile stabilire a priori un tempo di gestione della garanzia.
Prima di inviare un prodotto in garanzia è necessario seguire la procedure nelle sezioni resi (senza numero di reso potrebbero verificarsi dei ritardi o il ritorno della spedizione al mittente).
Ulteriori responsabilità
SAE non si ritiene responsabile di alcun danno diretto e/o indiretto derivato dalla vendita di beni presenti sul proprio sito.
SAE non si ritiene responsabile in alcun modo dell’uso fraudolento ed illecito del proprio sito, dei propri servizi e per qualsiasi tipo di pagamento da terze parti.
SAE declina ogni responsabilità di danni di qualsiasi genere, diretti o indiretti, o con conseguenti perdite di dati, reddito o profitto, perdita o danni a proprietà e rivendicazioni implicite o esplicite di terze parti in materia di uso del proprio sito. SAE non rivendica la proprietà di qualsiasi contenuto postato dall’utente sulle pagine SAE (comprese quelle dei social network collegate). L’utente concede gratuitamente a SAE il diritto trasferibile, non esclusivo, esente da diritti d’autore di riprodurre in forma diretta o indiretta, temporanea o permanente, in tutto o in parte il contenuto in tutto il mondo.
Controversie
In conformità a quanto stabilito dal regolamento EU 524/2013 è disponibile la piattaforma della Commissione Europea per la risoluzione delle controversie online attraverso: http://ec.europa.eu/consumers/odr/
Tale procedura potrebbe comportare dei costi per entrambe le parti a seconda dell’ente scelto come arbitro della disputa.
Cookies
SAE si riserva la possibilità di utilizzo dei cookies al fine di migliorare il servizio.
Maggiori informazioni sono reperibili nella pagina Cookies
I termini e condizioni di SAE sono stipulati secondo la normativa italiana ed Europea. Qualsiasi disputa che possa insorgere tra le parti, sono regolate dalla legge Italiana e sottoposte all’esclusiva giurisdizione dei tribunali d’Italia.
Proprietà delle informazioni
Tutte le descrizioni, le foto ed ogni informazione relativa ad articoli presenti sul sito di SAE è da considerarsi di proprietà di SAE. Non è ammessa alcuna riproduzione totale o parziale senza permesso. Il sito web SAE è destinato alla visione da parte dell’utente finale. L’utilizzo di processi automatizzati per rilevare contenuti o prezzi viene considerato una violazione dei diritti d’autore ed è vietata eccetto se espressamente concordato con SAE o dove lo stesso SAE ne ha autorizzato il processo.